mercoledì 29 agosto 2007

BENESSERE E L'ARTE DEL RELAX

Finlandia, la luna illumina il bosco, la neve candida risplende su un paesaggio incantato
noi dal calduccio della sauna ammiriamo il panorama.. arriva il momento dell’uscita ed eccoci immersi nella fredda e candida neve. Strano pensare che solo una porta divide uno sbalzo termico così netto ma in grado di donare un perfetto equilibrio psico-fisico.


Bellissimo sogno che però non sempre è realizzabile, ed ecco allora alcune informazioni utili per trovare gli stessi benefici anche qui, vicino a casa…


NOTIZIE UTILI PER L'UTILIZZO DELLE SAUNE

La sauna finlandese è interamente di legno e la sua temperatura può variare da un minimo di 70° ad un massimo di 100°
per una sauna di 85/100 ° il tempo di permanenza non deve mai superare i 15 minuti,
per una sauna di 70 ° il tempo di permanenza può essere compreso tra i 15 e i 25\30 minuti

dopo ogni sauna e\o bagno turco è bene :
- andare nella grotta del ghiaccio o in alternativa è bene farsi una doccia fredda per permettere di ristabilire l'equilibrio (sembra difficile più a pensarlo che a farlo :-) ...)
- riposare per almeno 10 minuti prima di ripetere la seduta
-integrare la perdita di liquidi con tisane depurative da consumarsi durante la pausa relax

il ciclo completo prevede fino ad un massimo di 3 sedute.



N.B. in Alto Adige hanno una cultura diversa rispetto ad altre zone d'Italia relativamente all'utilizzo delle varie saune, quindi non scandalizzatevi se troverete la scritta "divieto di accesso con costume"... all'inizio è imbarazzante ma poi ci si fà l'abitudine :-) ovviamente potete tenere l'asciugamano :-) :-)


ALCUNI CENTRI BENESSERE IN ALTO ADIGE


http://www.schwarzenstein.it/
http://www.schneeberg.it/
http://www.ratschingserhof.com/
http://www.linderhof.it/
http://www.carinziahotel.com/
http://www.gassenhof.com/
http://www.muehlgarten.com/
http://www.gasteigerhof.com/
http://www.schlosshotel.it/
http://www.hotelorso.com/
http://www.gissbach.com/

Nessun commento: