L'idea è nata per semplificare il lavoro a coloro che vogliono addentrarsi nel turismo fai da sè, quindi aiutatemi inserendo in questo spazio le vostre idee, pareri e suggerimenti su questo blog.
Nel limite del possibile farò in modo di venir incontro alle vostre esigenze!
Ciao a tutti e grazie!! :-)
venerdì 31 agosto 2007
COMMENTI
Pubblicato da
ele
alle
06:11
1 commenti
BISOGNO D'AIUTO??
Se non trovate quello che cercate, non avete tempo o voglia, rispondete a queste domande e cercherò di trovare la soluzione migliore per voi....
E' solo una passione quindi è gratis :-) :-) !!!!!!!!!
- NOME
- E-MAIL
- DESTINAZIONE
- BUDGET DISPONIBILE (minimo e massimo)
- TIPO DI SERVIZIO CERCATO (hotel, volo, vacanze)
- DATA ANDATA/RITORNO
NUMERO NOTTI RICHIESTE
- TIPO DI SISTEMAZIONE PREFERITA scegliere tra le seguenti opzioni: villaggio, hotel, bed & breakfast, agriturismo, campeggi, appartamenti, non rilevante
- TIPO DI TRATTAMENTO RICHIESTO scegliere tra le seguenti opzioni: all inclusive, pensione completa, mezza pensione, colazione, solo pernottamento
- NOTE PARTICOLARI (animali ammessi, area benessere, palestra, piscina, garage, giradino, posto tranquillo, spiaggia, vicinanza al centro, maneggio, discosteche - altro)
- GIORNI DISPONIBILI PER LA RICERCA:
- URGENTE? SI/NO
Grazie
Pubblicato da
ele
alle
05:09
0
commenti
giovedì 30 agosto 2007
DIARIO DI VIAGGIO - MALDIVE maggio 2003
Pubblicato da
ele
alle
06:40
0
commenti
mercoledì 29 agosto 2007
PRENOTAZIONI ON LINE
traghetti\treni\voli
http://www.traghettionline.net/
http://www.trenitalia.it/
http://www.volagratis.com/
http://www.meridiana.it/
http://www.ktml.com
PER TROVARE OFFERTE LAST MINUTE E NON SOLO
http://www.paesionline.it/
http://www.edreams.it/
http://www.eledofe.it/ (viaggi 2x1)
http://www.viaggiscontatissimi.it/
http://www.borsaviaggi.it/
http://www.lastminute.it/
http://www.TUI.it/
CROCIERE
http://www.crociere.com/
http://www.crociereonline.net/
APPARTAMENTI IN TUTTO IL MONDO
http://www.interhome.it/
PARCHI DIVERTIMENTO
http://www.gardaland.it/
http://www.mirabilandia.it/
http://www.parksmania.it/
http://www.ondaland.it/
Pubblicato da
ele
alle
13:18
0
commenti
BENESSERE E L'ARTE DEL RELAX
Finlandia, la luna illumina il bosco, la neve candida risplende su un paesaggio incantato
noi dal calduccio della sauna ammiriamo il panorama.. arriva il momento dell’uscita ed eccoci immersi nella fredda e candida neve. Strano pensare che solo una porta divide uno sbalzo termico così netto ma in grado di donare un perfetto equilibrio psico-fisico.
Bellissimo sogno che però non sempre è realizzabile, ed ecco allora alcune informazioni utili per trovare gli stessi benefici anche qui, vicino a casa…
NOTIZIE UTILI PER L'UTILIZZO DELLE SAUNE
La sauna finlandese è interamente di legno e la sua temperatura può variare da un minimo di 70° ad un massimo di 100°
per una sauna di 85/100 ° il tempo di permanenza non deve mai superare i 15 minuti,
per una sauna di 70 ° il tempo di permanenza può essere compreso tra i 15 e i 25\30 minuti
dopo ogni sauna e\o bagno turco è bene :
- andare nella grotta del ghiaccio o in alternativa è bene farsi una doccia fredda per permettere di ristabilire l'equilibrio (sembra difficile più a pensarlo che a farlo :-) ...)
- riposare per almeno 10 minuti prima di ripetere la seduta
-integrare la perdita di liquidi con tisane depurative da consumarsi durante la pausa relax
il ciclo completo prevede fino ad un massimo di 3 sedute.
N.B. in Alto Adige hanno una cultura diversa rispetto ad altre zone d'Italia relativamente all'utilizzo delle varie saune, quindi non scandalizzatevi se troverete la scritta "divieto di accesso con costume"... all'inizio è imbarazzante ma poi ci si fà l'abitudine :-) ovviamente potete tenere l'asciugamano :-) :-)
ALCUNI CENTRI BENESSERE IN ALTO ADIGE
http://www.schwarzenstein.it/
http://www.schneeberg.it/
http://www.ratschingserhof.com/
http://www.linderhof.it/
http://www.carinziahotel.com/
http://www.gassenhof.com/
http://www.muehlgarten.com/
http://www.gasteigerhof.com/
http://www.schlosshotel.it/
http://www.hotelorso.com/
http://www.gissbach.com/
Pubblicato da
ele
alle
12:49
0
commenti
lunedì 20 agosto 2007
ABC DEL VIAGGIATORE
Eccole le norme per il buon viaggiatore … eh già…. bisogna partir preparati per evitare di aver brutte sorprese poi…
Ecco le 10 regole d’oro per iniziare un viaggio tranquillo e sereno…
1 - prenotazioni on line … trovate sicuramente delle ottime opportunità di viaggio, ma attenzione se andate in ITALIA prenotate direttamente presso l’albergo di destinazione senza passare da agenzie (vi risparmiate le spese gestione pratica ed inoltre potrete usufruire di servizi più personalizzati), se invece prenotate all’ESTERO fate attenzione a non prendere fregature (i siti che vi indicherò sono sicuri ma chiedete sempre informazioni prima di pagare mi raccomando!!)
2)verificare la situazione metereologica del luogo di destinazione (per evitare nel possibile di ritrovarsi in mezzo ad uragani :-) che ci potrebbero costringere a correre rischi inutili o a dover addirittura anticipare la data del rientro; oppure che il nostro viaggio non si trasformi in un tour dell’albergo a causa di alluvioni.. … da questo sono esclusi coloro che viaggiano con la dolce metà …. :-).. qualcosa da fare lo troveranno :-)... )
3) verificare che non sia un paese a rischio attentati
4) verificare per tempo di avere i documenti di viaggio necessari (validità passaporti, eventuali visti d’ingresso)
5) informarsi su eventuali vaccini o particolari attenzioni sanitarie da affrontare
6) mettere qualche abito di ricambio nel bagaglio a mano (in caso vi perdano la valigia :-( … non rimarrete in mutande … :-) )
7) fate sempre l’assicurazione contro l’annullamento ed eventuali infortuni (la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo…) a meno che non prendiate un last minute.. in ogni caso nei pacchetti è quasi sempre già compresa assieme alle spese di prenotazione
8) nel limite del possibile lasciate a casa i problemi della routine quotidiana
9) se andate in luoghi dove non c’è l’euro, anziché portarvi dietro parecchi contanti, munitevi di travel cheques che cambierete poi negli alberghi o nelle banche. Sono più sicuri :-)
10) se viaggiate con il vostro animale .. è una cosa bellissima ma ricordate che soffrono il distacco del padrone e che per loro non è naturale salire sull’aereo ( oltretutto li mettono nella stiva assieme alle valigie, pensate la paura poveri al freddo oltretutto) quindi ben venga la vacanza in compagnia degli amici a 4 zampe; ma scegliete destinazione e mezzi di trasporto idonei per loro per cortesia altrimenti meglio lasciarli a casa con qualcuno che sia disponibile a farvi da dog sitter..
se non avete nessuno a cui rivolgervi andate dal vostro veterinario di fiducia certamente vi darà qualche dritta sulle pensioni per cani.
Vi allego di seguito alcuni link utili
METEREOLOGIA
http://www.ansa.it/ (dove potrete trovare link utili a notiziari, informazioni su aeroporti, compagnie aeree e informazioni sul turismo)
http://www.meteo.it/
SICUREZZA\ DOCUMENTI NECESSARI
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/ (sito aggiornato dalla Farnesina)
http://www.aereoporti.com/aereoporti.html/
NOTIZIE UTILI (RIASSUNTO) (se cliccate sopra le parole evidenziate vi collegherete al sito della Polizia di Stato)
I documenti validi per l'espatrio sono:
il lasciapassare: è un documento per l'espatrio che viene rilasciato dalla Questura ai minori di 15 anni;
la carta di identità valida per l'espatrio: viene rilasciata ai maggiori di 15 anni e consente di circolare liberamente nei Paesi aderenti all'Unione Europea. Sebbene il Trattato di Schengen abbia stabilito la libera circolazione delle persone in questi Paesi e quindi abolito il controllo alle frontiere, è tuttavia necessario viaggiare muniti di un documento valido per l'espatrio all'interno dei Paesi dell'ue;
il passaporto: quello ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica. I minori di 10 anni possono avere il proprio passaporto (ma devono viaggiare accompagnati dai genitori o da un altro maggiorenne il cui nome deve essere annotato dalla Questura sul passaporto) oppure essere iscritti sul passaporto dei genitori. Al compimento del sedicesimo anno di età possedere un passaporto individuale diventa obbligatorio;
il visto: va richiesto direttamente alle rappresentanze diplomatico-consolari italiane del Paese nel quale si vuole andare o tramite l'agenzia viaggi dalla quale si acquista il pacchetto turistico.
Il visto è necessario per recarsi in vacanza negli Stati Uniti a meno che non si posseggano i seguenti requisiti:
passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006;
passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005;
passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006;
Per usufruire del programma "Visa Waiver Program" (Viaggio senza visto) è necessario:
viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
possedere un biglietto di ritorno;
PER VIAGGIARE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE ...LEGGETE QUI PLEASE
http://www.viaggiarecolcane.it/
http://www.apr-italia.org/
http://www.iopossoentrare.it/
http://www.tuttocani.it/
DENARO IN VIAGGIO
http://www.biverbanca.it/prodotti/privati/ (spiegazioni sui travel cheques)
Pubblicato da
ele
alle
12:05
0
commenti
SARDEGNA.. MI RIMARRAI NEL CUORE!!!!
E' lei la prima in graduatoria italiana!
Sono andata in questa splendida località a giugno 2007.. un paradiso, la famosa costa smeralda vale veramente una visita e non per il famoso mondo VIP (quello proprio non vale.. parere personale :-) ), ma per la sua bellezza vera e spontanea.
Una natura incontaminata che sembra essersi fermata nel tempo.
vi allego di seguito alcuni siti interessanti dove potrete trovare maggiori info ed indirizzi utili per il vostro soggiorno:
http://www.mondosardegna.net/
http://www.sardegna.com/
http://www.allinsardinia.com/
http://www.sardegna.net/
Pubblicato da
ele
alle
04:47
0
commenti
MI PRESENTO...
Ciao a tutti!! Mi chiamo Ele ed ho una gran passione per i viaggi che vorrei condividere con tutti voi!
Ho creato un' angolino dove potersi scambiare idee, esperienze ed emozioni e perchè no... anche qualche dritta e consigli su viaggi futuri e passati :-)
Pubblicato da
ele
alle
00:47
0
commenti